5 buone abitudini per la produttività e il benessere mentale

Tabella dei Contenuti

Aumentare la produttività, preservando il benessere mentale, è l’obiettivo di tantissime persone.

Il benessere mentale, in particolare, è uno dei beni più preziosi del nostro tempo. Avere una mente calma, disciplinata e motivata e la base per raggiungere i propri obiettivi.

Riuscire a restare motivati e disciplinati richiede però una combinazione di abitudini sane e responsabilità. 
In questo articolo, ti mostrerò 5 buone abitudini che possono aiutarti a gestire la tua giornata in modo efficace, mantenendo una mentalità positiva e il tuo benessere mentale.

1) Sveglia presto: la tua prima alleata

Sono convinta che non ci sia miglior modo di svegliarsi presto per iniziare la giornata mantenendo focus e obiettivi!

Cercare di svegliarti presto, o comunque a un orario “ragionevole”, ti permette di dedicarti con la giusta calma alle attività che hai da svolgere durante la giornata.

Puntare la sveglia 30 minuti, o anche un’ora prima, ti aiuterà ad essere più serena e tranquilla nell’affrontare tutti gli impegni che hai davanti.

In più, svegliandoti prima, hai la possibilità di sfruttare al massimo il picco di energie e focus che hai ad inizio giornata. Le prime ore sono infatti quelle in cui riusciamo ad essere più concentrate e focalizzate sui nostri obiettivi.

Questo discorso vale qualsiasi siano le attività che hai da portare a termine: che tu sia una casalinga, un’impiegata o un’imprenditrice.
Il segreto sta nell’ascoltare il nostro corpo e comprendere di quali condizioni ha bisogno per cominciare al meglio la giornata.

2) Allenati per iniziare con il piede giusto

A proposito di iniziare la giornata con il piede giusto, una delle migliori abitudini è dedicarti, come prima cosa a te stessa e al tuo allenamento.

Prima ancora di fare colazione, guardare lo smartphone o dedicarti a qualsiasi altra cosa dovresti prendere del tempo per allenarti.

Certo non sempre questo è possibile e spesso i mille impegni e attività che abbiamo da svolgere ci portano via tempo prezioso.

Tuttavia è davvero incredibile come allenarsi ogni mattina ci aiuti a partire con il piede giusto e a sentirci immediatamente pronte ad affrontare la giornata. 

Una scarica di endorfine per affrontare al meglio qualsiasi ostacolo.

A tal proposito, ARYA Training è nata proprio per darvi la possibilità di allenarvi dove e quando volete, in completa libertà.

Con programmi di allenamento settimanali da poter seguire all’orario che preferite, anche al mattino per caricarvi della giusta energia.
Puoi attivare qui la tua prova gratuita di 7 giorni e iniziare ad allenarti in completa libertà: Prova gratis ARYA per 7 giorni e allenati dove e quando vuoi

3) Colazione energetica per darti la giusta carica

Dopo l’allenamento è arrivato il momento di concedere al tuo corpo e alla tua mente il giusto nutrimento.

Una colazione energetica è quello che ci vuole per ricaricarti e, in generale, per tenere la mente focalizzata sui tuoi obiettivi.

Consumare dei pasti sani, completi e nutrienti durante tutto il giorno è un’abitudine fondamentale per avere la giusta energia e affrontare i tuoi impegni.

Spesso le persone mangiano velocemente, o addirittura saltano completamente dei pasti per risparmiare tempo.

Non c’è cosa più sbagliata di questa per perdere concentrazione e stressarci, con conseguenti cali anche nelle nostre performance sportive, lavorative e relazionali.

Cerca di dare sempre al tuo organismo il giusto apporto nutrizionale e di prenderti il giusto tempo per consumare dei pasti sani e genuini.

Ti ricordo che sul blog di ARYA è presente un’intera sezione dedicata proprio alla nutrizione.

Con tanti articoli di approfondimento, consigli e dritte per la tua nutrizione.

4) Organizza e pianifica la tua giornata

Prenditi del tempo per organizzare e pianificare la tua giornata.

Crea una lista delle attività da svolgere e assegna loro priorità. 

L’organizzazione ti aiuterà a mantenere la concentrazione e a evitare di sentirti sopraffatta dalle molte cose da fare.

La mattina può essere il momento della giornata in cui dedicarti alle attività che richiedono un maggiore focus e una maggiore creatività.

In questo momento della giornata, soprattutto se abbiamo già portato a termine il nostro allenamento, siamo molto più creative e pronte a tirare fuori nuove idee.

Il pomeriggio può essere invece il momento in cui dedicarti a qualcosa di più “meccanico” che non richieda un grande sforzo mentale.

Insomma trova tu il tuo ritmo, ma assicurati di organizzare la tua giornata in base alle attività che hai da portare a termine.

In questo modo eviterai di sentirti sopraffatta e riuscirai ad essere molto più concentrata su ciò che hai da fare.

La tua mente ringrazierà.

5) Evita la trappola dei social

Una delle migliori abitudini che puoi adottare è staccare dai social e utilizzarli il meno possibile.

Sui social le persone si mostrano sempre felici, sorridenti, vincenti e magari in viaggio in luoghi meravigliosi. 

Sono davvero in pochi coloro che condividono problemi, pensieri o preoccupazioni. Questo ci spinge a paragonarci continuamente agli altri e a sentirci frustrati se le nostre vite non sono perfette come le loro. È la trappola dei social!

In più, scrollare continuamente la home di Instagram o altri social, ci fa perdere tantissimo tempo durante la giornata.

Tempo che potremmo dedicare a noi, alla nostra famiglia, al nostro allenamento, al nostro benessere.

Il consiglio che ti do è:

  • Controlla periodicamente l’attività sul tuo smartphone per monitorare il tempo di utilizzo.
  • Datti delle finestre di tempo durante il giorno in cui utilizzare i social o lo smartphone in generale.


Limitando il tempo di utilizzo potrai essere più concentrata sulle cose che hai da fare preservando anche il tuo benessere mentale.

Potresti anche pensare di prenderti dei veri e propri periodi di “stop” della durata di qualche giorno in cui non utilizzare per niente i social.

Oggi sono tante le persone che con i social ci lavorano, ma d’altra parte utilizzarli in modo cosciente, evitando di farsi “consumare” è il modo più intelligente di agire.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo approfondito insieme le 5 buone abitudini per aumentare la produttività e preservare il benessere mentale.

Si tratta di piccoli accorgimenti che, se messi in atto, possono davvero cambiare la tua vita in meglio.

Piccole cose come svegliarsi presto, dedicarsi all’allenamento e seguire una colazione energetica possono aiutarti a partire con il piede giusto. 

Suddividere i tuoi impegni in base alla tua carica energetica e limitare l’uso dei social può aiutarti massimizzare la tua produttività. 

Ricorda, sei tu a gestire la tua giornata e le tue attività, non il contrario!

E tu, quante di queste buone abitudini segui? E quali introdurrai nella tua routine?

Hai letto un articolo di

Vuoi partecipare alla 20-Challenge? È gratis!

Ti potrebbe interessare anche