Di sport da fare in estate ce ne sono tantissimi.
Se tra il caldo e le vacanze allenarsi in estate risulta piรน difficile, รจ anche vero che abbiamo tantissime possibilitร per mantenerci attive in modo vario e dinamico!
Possiamo, ad esempio, scegliere di fare un allenamento piรน breve e meno intenso, proprio come facciamo con il Summer Training di Arya (scopri di che si tratta cliccando qui).
Oppure, possiamo mettere il naso fuori dalla palestra e optare per uno dei tanti sport da fare allโaria aperta.
In estate abbiamo molte piรน possibilitร e tempo e questo la rende il periodo perfetto per uscire dalla comfort zone e provare nuove attivitร .
Oggi scopriremo le principali: capiamo insieme quali sono gli sport che si praticano in estate, suddividendo tra gli sport allโaria aperta e gli sport da fare al mare.
Per ogni attivitร , vedremo poi quali siano i muscoli coinvolti e i benefici.
Ma prima, mi presento: sono Jo Dunica e sono una personal trainer certificata. Ogni settimana propongo sessioni di allenamento specifiche per ogni obiettivo, esigenza e momento.
Sei pronta per un poโ di sport allโaria aperta?
Perchรจ ti propongo gli sport da fare in estate?
Lโestate รจ una stagione ideale per godere del sole e dellโaria aperta: ci regala molte piรน ore di sole e molto piรน tempo a disposizione.
Al di lร del relax, perรฒ, รจ importante mantenere uno stile di vita attivo per il nostro benessere generale (non รจ un caso se, in questo articolo, ho inserito lo sport tra le 5 abitudini per il benessere mentale).
Prima di scoprire quali possibilitร abbiamo per farlo, perรฒ, voglio darti qualche consiglio riguardo a come fare sport dโestate e rimanere in forma in questi mesi.
- Continua a mantenere unโalimentazione equilibrata. Opta per frutta e verdura di stagione, proteine magre come pesce e legumi; limita, invece, cibi fritti e grassi saturi. Clicca qui se stai cercando qualche ricetta per mantenere unโalimentazione sana ma ugualmente gustosa in questi mesi caldi.
- Idratati adeguatamente. Lโidratazione รจ essenziale tutto lโanno, ma piรน che mai nei mesi in cui le alte temperature e lโesposizione al sole possono causare sudorazione e disidratazione. Cerca di bere almeno 2 litri di acqua al giorno (e aggiungi un poโ di limone per ottenere tutti i benefici di cui abbiamo parlato in questo articolo); monitora, inoltre, il colore dellโurina (se รจ giallo chiaro significa che ti stai idratando adeguatamente);
- Assicurati una buona dose di energia pre-attivitร . In estate, le energie possono scarseggiare. Ecco perchรฉ รจ importante consumare uno spuntino pre-workout e garantirsi lโenergia adeguata per portare a termine la nostra attivitร fisica.
Questi sono solo un paio di consigli base per mantenerti sana e in forma anche nei mesi estivi, ma se stai cercando qualche consiglio in piรน per allenarti in estate, ti consiglio di leggere questo articolo.
Ricorda, infine, che anche piccoli cambiamenti e azioni possono fare la differenza per il tuo benessere!
Fare qualche esercizio snack durante il giorno, preferire le scale allโascensore e la bicicletta allโauto possono avvicinarti allโobiettivo.
Variare tra gli sport che sto per proporti ti aiuterร inoltre ad essere costante e allenarti con entusiasmo anche nei mesi estivi.
Passiamo ora alla domanda clou: quali sono gli sport che si praticano in estate?
Sport da fare in estateโฆ in acqua.
Partiamo con gli sport da fare in estate a contatto con l’acqua.
Gli sport acquatici offrono numerosi benefici per il corpo e la mente: vediamone alcuni.
- Allenamento Completo. Il nuoto, il surf, il kayak e il windsurf coinvolgono molti muscoli diversi, favorendo la resistenza muscolare, la forza e la massa magra.
- Basso Impatto. Lโacqua ammortizza lโimpatto, riducendo lo stress sulle articolazioni. Se stai cercando un allenamento a basso impatto per lโestate, gli sport d’acqua sono l’ideale.
- Miglioramento del Sistema Cardiovascolare. Lโallenamento in acqua mette alla prova cuore e polmoni, migliorando la capacitร polmonare e la circolazione sanguigna.
- Riduzione dello Stress. Lโambiente acquatico ha un effetto calmante sulla mente, aiuta a rilassarsi e a liberare le tensioni accumulate.
- Rispetto per lโambiente. Il contatto diretto con il mare e la natura non puรฒ che spingerci a tutelarla ancora di piรน.
- Socializzazione. Partecipare agli sport acquatici ti mette in contatto con una comunitร appassionata ad un elemento, proprio come te; diciamolo: le migliori amicizie sono quelle che nascono da una passione in comune!
Entriamo piรน nello specifico, scoprendo uno per uno quali sport fare al mare.
Surf: lo sport da fare in estate
Il surf รจ unโattivitร divertente ed emozionante che offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale.
Esso, infatti:
- coinvolge vari gruppi muscolari, tra cui quelli delle braccia, del core, delle gambe e della schiena; remare verso le onde e mantenere lโequilibrio sulla tavola richiede sforzo e contribuisce allโaumento della muscolatura e della forza fisica (provare per credere!):
- allena gli addominali e i muscoli stabilizzatori, migliorando la postura e prevenendo problemi alla schiena (ecco perchรจ รจ importante allungare la schiena dopo ogni sessione!);
- permette un allenamento sia aerobico che anaerobico; oltre a migliorare la forza muscolare, lavora anche sulla resistenza e la flessibilitร ;
- รจ ideale per chi ama il mare e la natura, combinando lโattivitร fisica con il piacere di stare in acqua e allโaria aperta.
Il nuoto: lo sport acquatico per eccellenza
Il nuoto รจ unโattivitร fisica completa, che coinvolge molti muscoli del corpo.
Tra gli sport da fare in estate, รจ sicuramente tra i piรน praticabili!
Scopriamo alcuni dei suoi benefici e i gruppi muscolari coinvolti.
- Tonificazione. Oltre ad essere uno degli sport per rassodare gambe e glutei, il nuoto tonifica braccia, spalle, schiena e addominali, contribuendo ad ottenere una silhouette piรน snella e definita.
- Rafforzamento osseo. Lโattivitร di nuoto aiuta a rinforzare la colonna vertebrale e lโimpalcatura ossea.
- Salute del cuore. Il nuoto riduce i fattori di rischio cardiovascolari e controlla il colesterolo.
- Resistenza e salute polmonare. Nuotando, miglioriamo la nostra coordinazione motoria e respiratoria e riduciamo la spasticitร .
- Forza muscolare. Variando gli stili di nuoto, possiamo coinvolgere tutti i muscoli del corpo in maniera efficace.
- Sensazione di relax. Il nuoto rilascia endorfine positive per il buonumore, oltre ad offrire un forte senso di appagamento.
Kitesurf: benefici e muscoli coinvolti
Il kitesurf รจ unโattivitร entusiasmante che sta prendendo sempre piรน piede.
Non รจ un caso, visto che offre numerosi benefici per la salute.
- Tonificazione Muscolare. Il kitesurf coinvolge braccia, addome e gambe. Mantenere lโequilibrio sulla tavola richiede un certo sforzo e contribuisce al rafforzamento muscolare.
- Cardio e Resistenza. Il kitesurf รจ un ottimo esercizio aerobico; per questo, aiuta a mantenere il peso forma, lavora la resistenza e il cuore.
- Miglioramento della Concentrazione e Coordinazione. Le rotazioni, i salti e le manovre con il kite richiedono una buona dose di concentrazione e coordinazione (oltre ad una buona preparazione muscolare).
- Equilibrio. Muoversi sulla tavola migliora lโequilibrio e coinvolge i muscoli stabilizzatori.
- Riduzione dello Stress. Lโadrenalina del kitesurf favorisce il benessere generale e rafforza il sistema immunitario.
- Decision Making e Riflessi. Le costanti modifiche della postura e della posizione migliorano i riflessi e la reattivitร
- Nuove Sensazioni. La sensazione di volare e la soddisfazione di chiudere nuove figure aumenta il livello di felicitร .
SUP: lo sport acquatico adatto a tutti
Il SUP (Stand Up Paddle Boarding) รจ unโattivitร adatta a tutti e super efficace.
Ecco alcuni punti chiave di questo sport da fare in estate.
- Miglioramento dellโEquilibrio. Il SUP richiede stabilitร e coinvolge muscoli delle gambe, del core e delle caviglie. Mantenere lโequilibrio sulla tavola migliora la concentrazione e rafforza le articolazioni.
- Riduzione dello Stress. Lโacqua ha un effetto calmante, e lโesercizio fisico riduce i livelli di stress. Il suono dellโacqua e la sensazione di paddleboarding contribuiscono al benessere mentale.
- Allenamento Completo. Pagaiare coinvolge spalle, schiena, braccia, addominali e muscoli delle gambe.
- Basso Impatto. A differenza di altre attivitร , il SUP non mette molta pressione sulle articolazioni, il chรจ lo rende adatto a tutti.
- Salute Cardiovascolare. Lโattivitร aerobica del SUP migliora la circolazione sanguigna e la resistenza.
- Perdita di Peso. Il SUP brucia calorie e aiuta a ridurre il grasso corporeo
- Riabilitazione. Grazie al basso impatto, il sup viene spesso consigliato come attivitร riabilitativa da infortuni.
Kayak: benefici e muscoli coinvolti
Il kayak รจ uno sport ottimo per coinvolgere diversi gruppi muscolari.
Durante la pratica del kayak, infatti, sollecitiamo:
- arti superiori (spalle, braccia e avambracci):
- muscoli della spalla, che collegano il braccio al resto del corpo e garantiscono la mobilitร di braccia e spalle.
- bicipiti, situati nella parte anteriore del braccio, che aiutano a flettere e ruotare le braccia.
- tricipiti, che permettono di estendere lโavambraccio.
- tronco e bacino;
- pettorali, che garantiscono la mobilitร delle braccia e la stabilitร della regione delle spalle;
- muscoli addominali (specialmente gli obliqui), che flettono e ruotano il tronco.
- muscoli della schiena, che aiutano a mantenere la postura e porteggere la colonna vertebrale.
Gli arti inferiori, al contrario, vengono coinvolti pochissimo.
Se quindi stai cercando uno sport specifico per dimagrire le braccia, il kayak fa sicuramente al caso tuo.
Windsurf
Il windsurf รจ uno sport eccezionalmente completo, che coinvolge diversi gruppi muscolari e offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale.
Scopriamo cosa rende il windsurf cosรฌ speciale.
- Allenamento Funzionale. Il windsurf richiede una buona tonicitร muscolare in tutto il corpo. Per mantenere lโequilibrio sulla tavola e manovrare la vela, รจ necessario avere gambe toniche, braccia forti e muscoli addominali resistenti. Lโallenamento funzionale contribuisce al miglioramento della forza muscolare e della resistenza, tonificando gli arti superiori (braccia e spalle), gli arti inferiori (gambe e polpacci) e la schiena.
- Benefici cardiovascolari. Durante la navigazione, รจ necessario utilizzare la forza delle braccia e delle gambe per gestire la tavola e la vela. Questo sforzo aerobico migliora la circolazione sanguigna e la resistenza cardiovascolare, contribuendo al benessere del cuore.
- Contatto con la natura. Il windsurf ti mette in stretto contatto con lโambiente naturale. Puoi esplorare mari nuovi in compagnia o veleggiare da solo alla ricerca del tuo io interiore. La bellezza della natura, accogliente e a volte selvaggia, rende questa esperienza unica.
Canottaggio: uno sport completo
Il canottaggio รจ un altro sport abbastanza completo.
Vediamo perchรฉ.
- I canottieri utilizzano braccia, gambe, schiena e addominali per spingere, equilibrare e governare la barca. Il 90% dei muscoli lavora durante questa attivitร .
- I movimenti specifici favoriscono la flessibilitร muscolare, lโagilitร e la coordinazione.
- ร uno sport a basso impatto, che riduce lo stress sulle articolazioni e sui tessuti molli.
- Lโallenamento intenso del canottaggio migliora lโapparato cardio-circolatorio e la capacitร di resistenza.
- Il contatto con lโacqua e la natura ha effetti positivi sulla mente e la concentrazione.
Immersioni subacquee: respirare sottโacqua
Le immersioni subacquee sono tra gli sport acquatici per eccellenza.
Garantiscono infatti una serie di benefici su corpo e mente.
Il diving coinvolge, infatti:
- i muscoli della spalla collegano il braccio al resto del corpo;
- i bicipiti, aiutano a flettere e ruotare le braccia;
- il tricipite, permette di estendere lโavambraccio;
- il tronco e bacino;
- gli addominali;
- la schiena;
- i quadricipiti, situati nella parte anteriore della coscia, che facilitano la flessione della coscia sullโanca e lโestensione della gamba sulla coscia; lโuso delle pinne e la resistenza dellโacqua li allenano a fondo;
- i glutei, le cosce e i polpacci.
Oltre a ciรฒ, le immersioni subacquee sono un ottimo allenamento aerobico a basso impatto, che contribuisce alla tonificazione muscolare e al benessere generale.
Se quindi stai cercando uno sport da fare in estate che ti aiuti ad allenarti e ti regali emozioni uniche, ti consiglio di preparare l’attrezzatura!
Sport allโaria aperta da fare in estate
Dopo avere visto gli sport acquatici, passiamo agli sport da fare in estate allโaria aperta.
Il contatto con la natura e il sole offre una vasta gamma di benefici per la salute fisica e mentale.
Bando alle ciance: scopriamo quali sono gli sport che si praticano all’aria aperta.
Arrampicata: lo sport allโaria aperta
Se vuoi tonificare e rinforzare tutto il corpo, lโarrampicata sportiva fa al caso tuo.
Essa coinvolge infatti una vasta gamma di muscoli, sia nella parte superiore che in quella inferiore del corpo. Vediamo quali.
- Mani: le mani sono lo strumento principale per scalare pareti e ostacoli. I muscoli flessori e i tendini lavorano costantemente per garantire forza e resistenza.
- Avambracci: questi muscoli sono impegnati durante ogni momento dellโarrampicata, in particolare per mantenere la presa;
- I muscoli delle spalle sono essenziali per progredire nella scalata. Gran dorsale, trapezio e deltoidi vengono attivati sia in posizioni statiche che durante gli sforzi di spinta verso lโalto.
- Gambe e glutei: vengono coinvolti specialmente per spingere il corpo verso lโalto o cambiare posizione.
- Addominali: lโaddome viene sollecitato per mantenere lโequilibrio e la stabilitร durante la scalata.
Oltre a rinforzare i muscoli, lโarrampicata migliora anche la flessibilitร , lโequilibrio e lโagilitร .
Canyoning: benefici e muscoli coinvolti
Tra gli sport da provare questโestate, devi assolutamente includere il canyoning.
Noto anche come torrentismo, รจ unโattivitร avventurosa che si svolge in montagna, esplorando canyon e corsi dโacqua.
Coinvolge una varietร di tecniche, come la discesa in corda doppia, lโarrampicata, lo scivolamento e persino il salto in scogliera e il nuoto.
Ma quali benefici offre e quali muscoli vengono sollecitati?
Scopriamolo.
- Camminare, arrampicarsi, nuotare e calarsi in cascate sono le attivitร principali del canyoning. Questo lo rende perfetto per coinvolgere molti organi e gruppi muscolari. In particolare:
- Mani e avambracci. La presa e lโarrampicata sollecitano i muscoli delle mani e degli avambracci.
- Spalle. La discesa in corda doppia e lโarrampicata coinvolgono i deltoidi e il gran dorsale.
- Gambe e glutei. Camminare e nuotare lavorano su gambe e glutei.
- Addominali. Mantenere lโequilibrio richiede lโattivazione degli addominali
- La navigazione attraverso ruscelli, piscine e cascate mantiene la frequenza cardiaca elevata e migliora la resistenza cardiovascolare.
- Le diverse tecniche richiedono agilitร e coordinazione e sviluppano anche la potenza muscolare.
Ricordati di affidarti ad una guida esperta, per unโesperienza sicura e divertente!
Escursionismo: lo sport allโaria aperta per tutti
Se ti stai chiedendo qual รจ lo sport piรน facile da fare in estate, adatto a chiunque, la prima scelta ricade sullโescursionismo.
Questโattivitร coinvolge diversi gruppi muscolari, oltre a darti la possibilitร di godere di panorami mozzafiato.
Vediamo, nel dettaglio, quali muscoli vengono sollecitati durante questa pratica:
- glutei, cosce e polpacci, che si allenano piegando e flettendo la gamba
- quadricipiti, situati nella parte anteriore della coscia
- muscoli addominali e dorsali, che offrono sostegno posturale del corpo e permettono il movimento dei fianchi;
- muscoli della spalla
- bicipiti
- tricipite
- tronco e bacino (petto, pancia e schiena):
Oltre a ciรฒ, camminare su terreni sconnessi stimola la densitร ossea, prevenendo lโosteoporosi.
Beach volley: lo sport estivo da fare in compagnia
Il beach volley รจ lo sport estivo per eccellenza.
Lo sport perfetto per una domenica in compagnia, che offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale.
- Tonificazione muscolare. Salti e spostamenti veloci coinvolgono i muscoli delle gambe, dei glutei e degli addominali.
- Miglior coordinazione ed equilibrio. La sabbia instabile richiede un maggiore sforzo per mantenere lโequilibrio, attivando i muscoli di tutto il corpo.
- Benefici sulla respirazione. Lโattivitร aerobica migliora la capacitร polmonare e la circolazione sanguigna, soprattutto nelle gambe.
- Sviluppo armonico del corpo. La mancanza di appoggio stabile sulla sabbia stimola i muscoli a lavorare di piรน per mantenere lโequilibrio.
- Capacitร relazionali. Il gioco di squadra e la cooperazione migliorano le abilitร sociali.
- Riduzione dello stress. Il divertimento e la competizione producono serotonina, lโormone del buon umore.
Qualche consiglio in piรนโฆ
Abbiamo visto tantissimi sport da fare in estate, ma qual รจ lo sport migliore di tutti?
Me lo sento chiedere spesso, ma la veritร รจ che non cโรจ una risposta!
Tutto dipende dal tuo obiettivo, dal tempo che hai a disposizione e, soprattutto, dai tuoi gusti.
Ricordati sempre che per ottenere risultati devi essere costante e per essere costante devi scegliere unโattivitร che ti piace!
A questo punto ti starai chiedendo: quante volte posso praticare questi sport a settimana?
Come abbiamo detto in questo articolo, quando ci si allena in palestra รจ importante non strafare. Lo stesso vale per gli sport outdoor! Garantisciti i giusti giorni di pausa per permettere ai muscoli di riposarsi e ricostruirsi.
In piรน, qualsiasi sport tu decida di praticare, รจ importante dedicare sempre qualche minuto allo stretching per allungare e rilassare i muscoli dopo lo sforzo.
Infine, voglio farti una piccola raccomandazione.
Iniziare un nuovo sport richiede una certa dose di pazienza: ci saranno momenti in cui non riuscirai a progredire, โgiornate noโ in cui ti sembrerร di fare tutto sbagliato.
Ricordati che รจ normale!
Non lasciarti buttare giรน, abbraccia i tuoi fallimenti e datti tempo.
E se ti sembra di non arrivare mai al traguardo, prova a rivedere i tuoi obiettivi: come abbiamo detto nellโarticolo riguardo alla forza della ripetizione, stabilire obiettivi chiari e misurabili รจ il primo passo per raggiungere ciรฒ che desideriamo!
Conclusioni
Insomma, hai scelto lo sport da fare in estate?
Abbiamo visto quante attivitร possiamo fare durante la bella stagione, sia allโaria aperta che dentro lโacqua.
Abbiamo poi analizzato gli sport uno per uno, parlando dei benefici di ognuno su corpo e mente.
Infine, ti ho voluto dare qualche consiglio per iniziare unโattivitร nuova nel modo piรน corretto.
E se insieme a nuovi sport vuoi portare avanti le tue abitudini di allenamento anche in estate, puoi cliccare qui e iniziare il programma Summer di Arya Training.
A questo punto, non ti resta che scegliere da quale sport iniziare eโฆ metterti in gioco.
Divertiti!